Spring Drive U.F.A.

Calibro 9RB2

La ricerca dell'alta precisione è sempre stata il punto cardine dei valori di Grand Seiko. Ricevendo la nuova designazione U.F.A., che sta per “Ultra Fine Accuracy”, il Calibro 9RB2 vanta un livello di precisione definito non in secondi al giorno, alla settimana o al mese, ma in termini di precisione su un anno. Il movimento ha un'incredibile precisione annuale di ±20 secondi, o circa ±3 secondi al mese, stabilendo un nuovo standard tra i movimenti degli orologi da polso alimentati da una molla*.
*A partire da aprile 2025, in base alla ricerca di Grand Seiko.

Spring Drive utilizza le proprietà di un cristallo che vibra a una frequenza costante per misurare il passare del tempo. Quando sull'oscillatore a cristallo agiscono fattori esterni quali variazioni di temperatura, umidità e gravità, la frequenza cambia, provocando piccoli errori. Nel tempo, questi possono causare una leggera deviazione della precisione.

La precisione di ±20 secondi all'anno del Calibro 9RB2 è ottenuta riconsiderando a fondo i metodi di produzione e lavorazione dell'oscillatore al quarzo invecchiato tre mesi e di un circuito integrato di compensazione della temperatura di nuova concezione. Inoltre, incorporando un interruttore regolatore di nuova concezione, la tolleranza di precisione dovuta all'invecchiamento dopo l'assemblaggio è ridotta al minimo come mai prima d'ora.

Specifiche

Movimento Automatico con carica manuale
Precisione ±20 secondi all'anno (±3 secondi al mese)
Riserva di carica Circa 72 ore (3 giorni)
Rubini 34 pietre
Funzioni -Magic Lever decentrata
-Ponte Centrale in un singolo pezzo
-Indicatore di Riserva di Carica
-Display con data

Una confezione ermetica contenente un oscillatore a cristallo accuratamente selezionato

Come per la serie di movimenti 9RA, il Calibro 9RB2 si basa su un processo di invecchiamento di tre mesi per i suoi oscillatori al quarzo e su un circuito integrato a bassissimo consumo con compensazione della temperatura, in cui sia l'oscillatore che il sensore sono sigillati sotto vuoto per ridurre al minimo le differenze di temperatura. La frequenza di ogni singolo oscillatore al quarzo viene misurata a diverse temperature dopo che il movimento è stato inserito nell'orologio, con i dati risultanti necessari per la termocompensazione programmati nell'IC a basso consumo. L'oscillazione di un oscillatore a cristallo è sensibile alle fluttuazioni di temperatura, quindi il Calibro 9RB2 utilizza un sensore di temperatura situato all'interno del suo speciale circuito integrato SOI (silicon-on-insulator) per raccogliere i dati di temperatura 540 volte al giorno, determinare l'influenza delle variazioni di temperatura all'interno del circuito integrato e compensare le variazioni nelle prestazioni dell'oscillatore. Inoltre, collocando sia l'oscillatore a cristallo che il circuito integrato all'interno di un unico contenitore sigillato sottovuoto, si eliminano le differenze di temperatura tra il circuito integrato e l'oscillatore a cristallo, consentendo regolazioni di temperatura estremamente precise. Installare tutti i cavi che collegano l'oscillatore a cristallo con il circuito integrato all'interno del contenitore sigillato sottovuoto impedisce inoltre che le variazioni di umidità influenzino il movimento, oltre a proteggere il circuito integrato dall'influenza dell'elettricità statica e della luce.

Il primo interruttore di regolazione per Spring Drive

Inoltre, comprendendo le caratteristiche causate dalla leggera deformazione che rimane dopo che i cristalli sono stati invecchiati artificialmente in casa, è diventato possibile compensare le sottili deviazioni nella frequenza di vibrazione con l'invecchiamento futuro. Per la prima volta nello Spring Drive, il nuovo movimento è dotato di un interruttore di regolazione che può essere utilizzato durante il servizio post-vendita per correggere eventuali divergenze di precisione che possono essere causate da lunghi periodi di utilizzo.

Ottenere alta precisione e un design compatto

Per creare un movimento con un baricentro basso, che a sua volta aumenti il comfort dell'orologio, sono stati sviluppati un bariletto singolo sottile e una nuova Magic Lever con ruota a manovella, che è sfalsata rispetto al centro del movimento. Il movimento mantiene il suo baricentro basso garantendo allo stesso tempo una riserva di carica di circa 72 ore e, proprio come la serie 9RA, la sua robustezza è assicurata dalla struttura “One-piece Center Bridge”. Grazie al profilo sottile e al diametro ridotto del movimento, sono stati creati i modelli più piccoli alimentati dalla serie 9R, con un diametro della cassa di soli 37 mm.

Finitura del movimento che riflette la bellezza naturale di Shinshu

L'esterno del Calibro 9RB2 è rifinito meticolosamente e riflette la bellezza naturale del luogo in cui è nato, Shinshu, un'area oggi più comunemente nota come Prefettura di Nagano. Il design stesso trae ispirazione dal delicato gelo che ricopre gli alberi durante i rigidi inverni di questa regione montuosa. Una caratteristica accattivante di queste gelate è il bagliore ipnotico e avvolgente emesso dallo strato di brina grazie alla sua peculiare e ruvida consistenza. Il design del ponte del movimento rappresenta il gelo ed è rifinito con un rivestimento sabbiato dai toni neutri che conferisce un aspetto calmo ma elegante. I bordi del ponte emettono un bagliore acuto con la luce catturata da qualsiasi direzione, accentuando il design con una brillantezza vivida e profonda. Il peso oscillante è progettato con l'incisione “Ultra Fine Accuracy” per renderlo immediatamente identificabile come designazione U.F.A.

Cosa rende speciale Spring Drive 9R?

Spring Drive, una delle maggiori innovazioni nella storia dell'orologeria moderna, regola un movimento alimentato a molla con una tecnologia elettronica all'avanguardia che funziona senza batterie o altre fonti di energia esterna. La sua unica fonte di energia è una molla, che aziona una serie di ingranaggi. Un rotore, collegato alla fine di questi ingranaggi, genera una piccola carica elettrica che attiva un circuito elettronico e un oscillatore al quarzo. La sua precisione è senza precedenti per un orologio alimentato da una molla. Lo sviluppo del movimento Spring Drive 9R è stato possibile solo grazie al fatto che Grand Seiko è uno dei pochi produttori con esperienza sia nel campo degli orologi meccanici che di quelli elettronici.

Maggiori Informazioni