L'indicatore della riserva di carica consente di conoscere lo stato di avvolgimento della molla.
Dopo aver rimosso l’orologio dal polso, osservare l’indicatore di riserva di carica per controllare se l’orologio ha accumulato energia sufficiente per continuare a funzionare fino alla prossima volta che lo si indossa. Nel caso, caricarlo avvolgendo manualmente la molla.
Per evitare che l’orologio si fermi, avvolgere la molla per caricarlo quel tanto in più ritenuto necessario a mantenere l’orologio in movimento per il periodo di tempo di non utilizzo al braccio.

Indicatore della riserva di carica
Lettura dell'indicatore della riserva di carica
Indicatore della riserva di carica |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Condizione di avvolgimento della molla |
Completamente avvolta |
Avvolta sino a metà |
Scarica |
Numero di ore di movimento possibili |
Circa 72 ore (3 giorni) |
Circa 36 ore (1,5 giorni) |
L’orologio è fermo o sta per fermarsi. |
L’orologio è configurato in modo che la molla non sia sovravvolta.
Una volta che la molla risulti completamente avvolta, la molla comincia a “slittare” su se stessa, disattivando il meccanismo di avvolgimento. A questo punto, anche continuando a ruotare la corona, l’orologio non subirà danni, ma si consiglia comunque di evitare tale evenienza.