Se un orologio subisce l’influenza del magnetismo circostante può temporaneamente anticipare o ritardare, o anche arrestarsi completamente.
Indicazioni sul retro della cassa |
Condizioni di uso |
Livello certificato |
---|---|---|
![]() |
Tenere l’orologio ad una distanza di almeno5 cm dai dispositivi che generano magnetismo. |
4.800 A/m |
![]() |
Tenere l’orologio ad una distanza di almeno1 cm dai dispositivi che generano magnetismo. |
16.000 A/m |
MAGNETIC RESISTANT 40000A/m |
L’orologio può mantenere le proprie alte prestazioni nella maggior parte dei casi, anche quando venga portato nelle vicinanze (a distanza di almeno 1 cm) di oggetti o dispositivi che producono campi magnetici, non solo nella normale vita quotidiana, ma anche in particolari ambienti di lavoro. |
40.000 A/m |
Il simbolo A/m (ampere per metro) è l’unità di misura internazionale (unità SI) che indica l’entità di un campo magnetico.
Se l’orologio si magnetizza e la sua precisione diminuisce sino a superare i valori specificati per un uso normale, l’orologio deve essere smagnetizzato. In questo caso, le spese per le operazioni di smagnetizzazione e successiva regolazione della precisione verranno addebitate al cliente, anche se l’orologio si trova ancora in garanzia.
Esempi di comuni prodotti il cui magnetismo può influenzare il funzionamento dell’orologio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Smartphone, telefono cellulare, |
Adattatore per corrente alternata |
Borsa |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rasoio elettrico |
Dispositivo per la cottura a induzione |
Radio portatile |
Collana magnetica |
Cuscino per magnetoterapia |
Ragioni per le quali l’orologio subisce negativamente l’influenza del magnetismo
La molla del bilanciere dell’orologio è dotata di un magnete, che può subire l’influenza di forti campi magnetici esterni.